L’interesse per le arti visive (in particolare pittura, fotografia, cinema e grafica) è un filo conduttore che seguo fin dalla giovane età.
Mi appassiono di fotografia durante le scuole superiori pur senza praticarla fino all’acquisto della prima macchina
fotografica (una reflex analogica), agli inizi del 2000. Le prime prove fotografiche sono per lo più delle documentazioni di momenti
di vita famigliare, e la pratica fotografica viene relegata nei momenti liberi dagli impegni di lavoro.
Lo studio della tecnica fotografica, con il classico iter che riguardava anche la conoscenza dei processi di sviluppo e stampa,
avviene in piena autonomia. Nello stesso periodo mi viene data la possibilità di partecipare come auditore al corso serale di Filmmaker
presso la Scuola Civica di Cinema di Milano (2001/2002).
Ho praticato la fotografia in maniera amatoriale per alcuni anni, con un periodo intermedio dove avevo abbandonato il mezzo fotografico per dedicarmi ad altre pratiche artistiche. Nel frattempo dalla natia Brianza mi sono trasferito a Milano.
Dopo una breve pausa ho ripreso a fotografare, perfezionando la tecnica, utilizzando le moderne attrezzature digitali e cominciando a seguire
la documentazione di spettacoli di teatro, e performances. Nel frattempo ho dato inizio anche a collaborazioni nel campo della moda e della recitazione per la realizzazione di book/tests fotografici.
Se dovessi descrivere brevemente il mio approccio nei confronti del soggetto che mi ritrovo a fotografare, di qualsiasi natura esso sia,
direi che “ cerco di scattare nel modo più onesto possibile”. Mi considero una persona attenta e versatile.
L’interesse per le arti visive (in particolare pittura, fotografia, cinema e grafica) è un filo conduttore che seguo fin dalla giovane età.
Mi appassiono di fotografia durante le scuole superiori pur senza praticarla fino all’acquisto della prima macchina
fotografica (una reflex analogica), agli inizi del 2000. Le prime prove fotografiche sono per lo più delle documentazioni di momenti
di vita famigliare, e la pratica fotografica viene relegata nei momenti liberi dagli impegni di lavoro.
Lo studio della tecnica fotografica, con il classico iter che riguardava anche la conoscenza dei processi di sviluppo e stampa,
avviene in piena autonomia. Nello stesso periodo mi viene data la possibilità di partecipare come auditore al corso serale di Filmmaker
presso la Scuola Civica di Cinema di Milano (2001/2002).
Ho praticato la fotografia in maniera amatoriale per alcuni anni, con un periodo intermedio dove avevo abbandonato il mezzo fotografico per dedicarmi ad altre pratiche artistiche. Nel frattempo dalla natia Brianza mi sono trasferito a Milano.
Dopo una breve pausa ho ripreso a fotografare, perfezionando la tecnica, utilizzando le moderne attrezzature digitali e cominciando a seguire
la documentazione di spettacoli di teatro, e performances. Nel frattempo ho dato inizio anche a collaborazioni nel campo della moda e della recitazione per la realizzazione di book/tests fotografici.
Se dovessi descrivere brevemente il mio approccio nei confronti del soggetto che mi ritrovo a fotografare, di qualsiasi natura esso sia,
direi che “ cerco di scattare nel modo più onesto possibile”. Mi considero una persona attenta e versatile.
L’interesse per le arti visive (in particolare pittura, fotografia, cinema e grafica) è un filo conduttore che seguo fin dalla giovane età.
Mi appassiono di fotografia durante le scuole superiori pur senza praticarla fino all’acquisto della prima macchina
fotografica (una reflex analogica), agli inizi del 2000. Le prime prove fotografiche sono per lo più delle documentazioni di momenti
di vita famigliare, e la pratica fotografica viene relegata nei momenti liberi dagli impegni di lavoro.
Lo studio della tecnica fotografica, con il classico iter che riguardava anche la conoscenza dei processi di sviluppo e stampa,
avviene in piena autonomia. Nello stesso periodo mi viene data la possibilità di partecipare come auditore al corso serale di Filmmaker
presso la Scuola Civica di Cinema di Milano (2001/2002).
Ho praticato la fotografia in maniera amatoriale per alcuni anni, con un periodo intermedio dove avevo abbandonato il mezzo fotografico per dedicarmi ad altre pratiche artistiche. Nel frattempo dalla natia Brianza mi sono trasferito a Milano.
Dopo una breve pausa ho ripreso a fotografare, perfezionando la tecnica, utilizzando le moderne attrezzature digitali e cominciando a seguire
la documentazione di spettacoli di teatro, e performances. Nel frattempo ho dato inizio anche a collaborazioni nel campo della moda e della recitazione per la realizzazione di book/tests fotografici.
Se dovessi descrivere brevemente il mio approccio nei confronti del soggetto che mi ritrovo a fotografare, di qualsiasi natura esso sia,
direi che “ cerco di scattare nel modo più onesto possibile”. Mi considero una persona attenta e versatile.
© Rita Axon Agency 2023 | P.Iva: 12902920151 | Powered by Mt-Web Agency | Privacy Policy