Attore, Autore, Regista e Organizzatore.
Direttore Artistico del Teatro San Babila di Milano.
Diploma di maturità scientifica presso il Liceo Galileo Galilei di Voghera
Laurea in Scienze Politiche presso l’Università degli Studi di Pavia
Diploma d’attore presso l’Accademia dei Filodrammatici di Milano
sotto la direzione di Teresita Fabris ed Ernesto Calindri
In Accademia d’Arte Drammatica ha conseguito il Premio Esperia Sperani 1984
Stagione 84/85 – Compagnia E. Calindri “Non è vero” di C.G. Viola e “ Il povero Piero” di A. Campanile regia di Ernesto Calindri.
Compagnia Stabile del Teatro Filodrammatici di Milano “Terzetto”(atti unici di Pirandello e Svevo), regia di Alvaro Piccardi.
Compagnia E. Calindri “Candida” di G.B. Shaw, regia di Ernesto Calindri.
Stagione 85/86 – Compagnia Stabile del Teatro Filodrammatici di Milano “Paradosso sull’attore” di D. Diderot, regia di Franco Sangermano.
Stagione 86/87 – Ripresa de “Paradosso sull’attore”.
Compagnia il Teatrangolo di Milano “La Notte degli assassini” di J. Triana, regia di Alberto Buraschi.
Stagione 87/88 – Compagnia il Teatrangolo di Milano “Antologia di Spoon River” di E. Lee Masters, regia di Alberto Buraschi.
Canale 5, film “Don Tonino” (prima serie), regia di Fosco Gasperi. Compagnia CAIB di Milano “Don Giovanni” di W.A. Mozart, regia di Vera Oliviero.
Compagnia CAIB di Milano “Incantesimo del bosco” di V. Olivero, regia di Antonella Berto.
Compagnia Teatro Piccola Commenda di Milano “I gladiatori” di S. Leonetti, regia di Flavio Ambrosini.
Pubblicità “Liabel”, regia di Livio Mazzotti.
Stagione 88/89 – Cortometraggio “L’Ultima chance”, regia di Claudio Massone. Canale 5 film “Don Tonino” (seconda serie), regia di Fosco Gasperi.
Compagnia Aquarius Teatro di Milano “Ambrogio di Milano cittadino della storia” di P. Pivetti, regia di Paolo Pivetti.
Compagnia Chièdiscena di Milano “Dodici uomini arrabbiati” di R. Rose, regia di Barbara Ancillotti e Alberto Ferrari.
Stagione 89/90 – Rai sceneggiato radiofonico “Parigi 1939”, regia di Roberto Valentini.
Ripresa di “Ambrogio di Milano cittadino della storia”.
Compagnia Aquarius Teatro “Carlo Magno, storia e leggenda della prima Europa” di P. Pivetti, regia di Paolo Pivetti.
Cortometraggio “Divieto di Caccia”, regia di Nello Correale.
Film “La Cattedra”, regia di Michele Sordillo.
Compagnia Aquarius Teatro “Arialdo e gli straccioni di Dio” di P. Pivetti, regia di Paolo Pivetti.
Compagnia Spazio Più “Una risata ti seppellirà” di S.Bortolussi, regia di Daniele Pignatelli.
Pubblicità “Semeraro Mobili”, regia Livio Musso.
Pubblicità TV Usa “United Parcel service”, regia di Robert Black.
Stagione 90/91 – Canale 5 “Sabato al Circo”, regia di Fosco Gasperi. Canale 5 “Striscia la Notizia”, regia di Silvia Arzuffi.
Canale 5 “Casa Vianello”, regia di Paolo Zenatello.
Filmato per la “Banca d’America d’Italia”, regia di Daria Cappato. Filmato per la Camera del Lavoro di Torino “Il Fiorista”, regia di Livio Musso.
Pubblicità per la BMR di Asti, regia di Livio Musso.
Compagnia Calibàn di Parma “Claudio e Dianora” di U. Von Hoffmensthal, regia di Andrea Dondi.
Canale 5 “Il Gioco dei giochi”, regia di Beppe Recchia. Compagnia Aquarius Teatro “Il Flauto Magico” di W.A. Mozart, regia di Paolo Pivetti.
Stagione 91/92 – Compagnia Gruppo Fantasma “Figure coniche…anzi comiche” di e con Amà, Bertato, Lombardo, Vaccari.
Canale 5 “Scherzi a parte” (prima serie), regia di Anna Forghieri. Canale 5 “Casa dolce Casa”, regia di Beppe Recchia.
Filmato per la Bayer Farm “Le Fatiche di Ercole”, regia di Dario Liotta.
Stagione 92/93 – Pubblicità per “Canta l’opera”, regia di Tibor Michàels. Pubblicità per “Send a gift”, regia di Massimo Bettini.
Pubblicità per “L’albero della vita” inserto de la Repubblica, regia di Paolo Bianchini.
Canale 5 “Risate di cuore” speciale San Valentino, regia di Fosco Gasperi.
Filmato per la Sandoz Farm, regia di Dario Liotta.
Filmato per l’ASP di Asti, regia di Livio Musso.
Canale 5 “Casa Vianello”, regia di Paolo Zenatello.
Filmato per PROGRAMMAITALIA “La Telefonata”, regia di Lucio Ciaramitarò.
Stagione 93/94 – Canale 5 “Scherzi a parte” (terza serie), regia di Silvia Arzuffi. Canale 5 speakeraggi per “A tutto volume”, regia di Antongiulio Onofri.
Filmato per Asta medica, regia di Nello Correale.
Canale 5 “Casa Vianello”, regia di Paolo Zenatello.
Pubblicità per “Securhome” Europe Assistance, regia di Dario Liotta.
Canale 5 “Nonno Felice”, regia di Giancarlo Nicotra.
Pubblicità per “Riello”, regia di Carlo A. Saigon.
Stagione 94-95 – Cortometraggio “Di quale amore”, regia di Nello Correale.
Stagione 96/97 – Canale 5 “I Guastafeste”, regia di Egidio Romio.
Canale 5 Telefilm per “Ciao Mattina”, regia di Paola Semeraro.
Stagione 97/98 – Canale 5 “Scherzi a parte” (quarta serie). Canale 5 speakeraggi per “Le notti dell’Angelo”, regia di Antongiulio Onofri.
Stagione 98/99 – Canale 5 “Casa Vianello”, regia di Fosco Gasperi.
Compagnia Gigi Sammarchi – Marco Vaccari “Toccata e Fuga” di Derek Benfield regia di Marco Vaccari.
Stagione 99/00 – Canale 5 “Casa Vianello”, regia di Fosco Gasperi
Filmato per “INASIM tecniche di vendita”, regia di Virgilio Bardella.
Stagione 00/01- Canale 5 “Scherzi a parte” (sesta serie).
Canale 5 “Casa Vianello”, regia di Francesco Vicario
Compagnia Fama Fantasma“33 svenimenti” gli scherzi di Anton Cechov, regia di Marco Vaccari
Compagnia Gigi Sammarchi – Marco Vaccari “Toccata e Fuga” di Derek Benfield regia di Marco Vaccari.
Cortometraggio “L’impresa” con Miro Landoni e Marco Vaccari, regia di Marco Vaccari.
Cortometraggio “L’effetto di Coriolis” regia di Claudio Massone.
Stagione 01/02- Compagnia Marco Vaccari “33 svenimenti” gli scherzi di Anton Cechov, regia di Marco Vaccari
Canale 5 “Casa Vianello”, regia di Francesco Vicario
Stagione 02/03- Compagnia Marco Vaccari “Dodici uomini arrabbiati” di Reginald Rose, regia di Marco Vaccari
Canale 5 “Casa Vianello”, regia di Francesco Vicario
Stagione 03/04 – Compagnia Nino Castelnuovo - Marco Vaccari “Nodo alla gola” di Patrick Hamilton, regia di Marco Vaccari
Stagione 04/05 Canale 5 “Scherzi a parte Canale 5 “Casa Vianello”, regia di Maurizio Simonetti
Compagnia Marco Vaccari “Dodici uomini arrabbiati” di Reginald Rose, regia di Marco Vaccari
TV Movie “La dama delle camelie”, regia Lodovico Gasparini
Stagione 05/06 Compagnia Marco Vaccari “Dodici uomini arrabbiati” di Reginald Rose, regia di Marco Vaccari
Stagione 06/07 Compagnia Marco Vaccari “Dodici uomini arrabbiati” di Reginald Rose, regia di Marco Vaccari
Stagione 08/09 Compagnia Marco Vaccari “Inter” 100 anni di storia nerazzurra in 90 minuti più eventuale recupero di Matteo Colombo, regia di Marco Vaccari
Stagione 09/10 Compagnia Marco Vaccari “Inter” 100 anni di storia nerazzurra in 90 minuti più eventuale recupero di Matteo Colombo, regia di Marco Vaccari
Stagione 10/11 Compagnia Gigi Sammarchi – Patrizia Rossetti - Marco Vaccari “Toccata e Fuga” di Derek Benfield regia di Marco Vaccari.
Stagione 11/12 Compagnia Gigi Sammarchi – Patrizia Rossetti - Marco Vaccari “Toccata e Fuga” di Derek Benfield regia di MarcoVaccari
Compagnia Marco Vaccari “Dodici uomini arrabbiati” di Reginald Rose, regia di Marco Vaccari
Stagione 12/13 Compagnia Gigi Sammarchi – Patrizia Rossetti - Marco Vaccari “Toccata e Fuga” di Derek Benfield regia di Marco Vaccari.
Compagnia Marco Vaccari “Dodici uomini arrabbiati” di Reginald Rose, regia di Marco Vaccari
Stagione 14/15 – Compagnia Teatro San Babila “Dodici uomini arrabbiati” di Reginald Rose, regia di Marco Vaccar
Stagione 15/16 – Compagnia Teatro San Babila “Toccata e fuga” di Derek Benfield, regia di Marco Vaccar
Stagione 16/17 Compagnia Teatro San Babila “Doppia coppia” di Derek Benfield, regia di Marco Vaccari
Stagione 17/18 – Compagnia Teatro San Babila “Toccata e fuga” di Derek Benfield, regia di Marco Vaccari
Stagione 17/18 – Compagnia Teatro San Babila “Omicidi in pausa pranzo” da Viola Veloce, regia di Paola Galassi
Pubblicità per “Amplifon”, regia di Gian Abrile
Stagione 18/19 Compagnia Teatro San Babila “Doppia coppia” di Derek Benfield, regia di Marco Vaccari
Pubblicità per “BMW Mini Rigeneration”, regia di Carlo A. Sigon
Wizard Productions “Fame – Saranno famosi” di David De Silva
regia Federico Bellone
Stagione 19/20 Compagnia Teatro San Babila “Due figlie, tre valigie” di Claude Magnier, regia di Marco Vaccari
Compagnia Teatro San Babila “Colto in flagrante” di Derek Benfield, regia di Marco Vaccari
Stagione 22/23 Compagnia Teatro San Babila “Colto in flagrante” di Derek Benfield, regia di Marco Vaccari
REGIA
Stagione 97/98 – Compagnia Nino Castelnuovo - Giorgia Trasselli “Ciò che vide il maggiordomo” di Joe Orton, regia di Marco Vaccari.
Stagione 98/99 – Compagnia Gigi Sammarchi - Marco Vaccari “Toccata e fuga” di Derek Benfield, regia di Marco Vaccari.
Stagione 99/00 – Compagnia Franco Oppini - Gigi Sammarchi “Toccata e fuga” di Derek Benfield, regia di Marco Vaccari
Stagione 00/01 – Compagnia Fama Fantasma “33 svenimenti” gli scherzi di Anton Cechov, regia di Marco Vaccari
Stagione 00/01 – Compagnia Gigi Sammarchi - Marco Vaccari “Toccata e fuga”di Derek Benfield, regia di Marco Vaccari.
Stagione 00/01 – Cortometraggio “L’impresa” con Miro Landoni e Marco Vaccari, regia di Marco Vaccari.
Stagione 01/02 – Compagnia Marco Vaccari “33 svenimenti” gli scherzi di Anton Cechov, regia di Marco Vaccari
Stagione 02/03 – Compagnia Marco Vaccari “Dodici uomini arrabbiati” di Reginald Rose, regia di Marco Vaccari
Stagione 03/04 – Compagnia Nino Castelnuovo - Marco Vaccari “Nodo alla gola” di Patrick Hamilton, regia di Marco Vaccari
Stagione 08/09 Compagnia Marco Vaccari “Inter” 100 anni di storia nerazzurra in 90 minuti più eventuale recupero di Matteo Colombo e Marco Vaccari, regia di Marco Vaccari
Stagione 14/15 – Compagnia Teatro San Babila “Dodici uomini arrabbiati” di Reginald Rose, regia di Marco Vaccari
Stagione 15/16 – Compagnia Teatro San Babila “Toccata e fuga” di Derek Benfield, regia di Marco Vaccari
Stagione 15/16 – Compagnia Teatro San Babila “Ciò che vide il maggiordomo” di Joe Orton, regia di Marco Vaccari
Stagione 16/17 Compagnia Teatro San Babila “Doppia coppia” di Derek Benfield, regia di Marco Vaccari
Stagione 17/18 – Compagnia Teatro San Babila “Toccata e fuga” di Derek Benfield, regia di Marco Vaccari
Stagione 18/19 Compagnia Teatro San Babila “Doppia coppia” di Derek Benfield, regia di Marco Vaccari
Stagione 19/20 Compagnia Teatro San Babila “Due figlie, tre valigie” di Claude Magnier, regia di Marco Vaccari
Compagnia Teatro San Babila “Colto in flagrante” di Derek Benfield, regia di Marco Vaccari
Stagione 22/23 Film “Quella striscia nel cielo” soggetto, sceneggiatura e regia di Marco Vaccari
Compagnia Teatro San Babila “Colto in flagrante” di Derek
Benfield, regia di Marco Vaccari
AUTORE
“Nessun limite” testo teatrale di Alfredo Cavalli e Marco Vaccari
“L’impresa” sceneggiatura di Alfredo Cavalli e Marco Vaccari, soggetto di Marco Vaccari
“Inter” 100 anni di storia nerazzurra in 90 minuti più eventuale recupero
testo teatrale di Matteo Colombo e Marco Vaccari
spettacolo patrocinato da F.C. Internazionale Milano
“Dottor Salasso ho un ascesso” testo teatrale di Marco Vaccari
“Hanno rubato la scenografia” testo teatrale di Marco Vaccari
“Due figlie, tre valigie” di Claude Magnier, adattamento di Marco Vaccari
“Quella striscia nel cielo” soggetto e sceneggiatura di Marco Vaccari
ATTIVITA’ ORGANIZZATIVA
Nel 1987 organizza e cura il ciclo di incontri con la prosa “Teatralmente” a Voghera con il patrocinio del Comune di Voghera – Assessorato alla cultura e dell’Amministrazione Provinciale di Pavia.
Dalla stagione 1987/88 alla stagione 1991/92 è Direttore Artistico e Organizzativo del Teatro di Piazza San Giuseppe a Milano.
Dal 1987 al 1991 collabora con il Centro Sociale di Voghera nel settore animazione, intrattenimento e spettacoli per adolescenti e giovani.
Nel 1991 organizza spettacoli teatrali per la stagione estiva di Marina di Porto Ottiolu (NU).
Nel 1992 organizza e cura la rassegna “Tra musica, prosa e cabaret” al Teatro Comunale di Rivanazzano.
Nel 1992 fonda la Fama Fantasma srl che ha organizzato stagioni teatrali a Voghera (PV), Selvazzano (PD), Retorbido (PV), Sannazzaro de’Burgondi (PV), Tortona (AL), Albenga (SV), Acqui Terme (AL), Valenza (AL), Rho (MI).
La Fama Fantasma srl ha gestito dalla Stagione 2009-10 alla Stagione 2015-16 il Teatro Civico di Tortona.
La Fama Fantasma srl a partire dalla Stagione 2013-14 gestisce il Teatro San Babila di Milano.
La Fama Fantasma srl ad oggi ha prodotto ventiquattro spettacoli teatrali.
Dalla Stagione 2009-10 alla Stagione 2015-16 è Direttore Artistico e Organizzativo del Teatro Civico di Tortona.
Dalla Stagione 2013-14 è Direttore Artistico e Organizzativo del Teatro San Babila di Milano.
Nel 2021 fonda la Orizzonti srl per la produzione cinematografica che realizza nel 2022 il film “Quella striscia nel cielo” soggetto, sceneggiatura e regia di Marco Vaccari.
© Rita Axon Agency 2023 | P.Iva: 12902920151 | Powered by Mt-Web Agency | Privacy Policy