Shams, così gli arabi chiamano il sole, ed è così che hanno chiamato anche lei, vedendola ballare, perché nella sua danza trasmette il calore, la bellezza e la magica sensualità della danza del ventre.

Shams è una delle realtà più interessanti nel panorama artistico medio orientale. Balla utilizzando le tecniche arabe, unite alla cultura del suo paese d’origine, dove si fondono anche gli elementi tipici della danza del ventre turca ; il risultato è un mix di melodie e ritmi tra oriente e occidente, tra odalisca e gitana, che la rendono assolutamente unica nel suo genere, con un effetto estremamente affascinante e particolare.

E’ nata a Sofia, in Bulgaria, terra divisa tra l’est e l’ovest dove le tradizioni europee convivono con il mondo orientale. Ha studiato danza presso l’istituto governativo di coreografia (D.H.U.) di Sofia. In seguito ha frequentato vari corsi e seminari di aggiornamento sulla danza mediorientale in diversi paesi tra cui Turchia, Tunisia, Giordania, Egitto, Francia e Italia.

Come ballerina professionista di Raqs Sharqi estende il suo campo di attività sia a livello nazionale che internazionale. Si esibisce con successo in diversi paesi presso centri artistici e culturali, festival, fiere, conventions,rassegne,teatri.

Volentieri partecipa a feste private e locali pubblici, contribuendo con il suo talento alla conoscenza e alla diffusione della danza mediorientale. Con il suo stile, unico e coinvolgente, ha suscitato indimenticabili emozioni nei numerosi concerti tra i quali troviamo nomi come: Hakim, Aziz, M.Monir, B. Soltan, E.Karika, I. Lolof ed altri artisti famosi.
Appare spesso anche nelle televisioni pubbliche e private e ha fatto parlare di sé in varie testate giornalistiche e radiotelevisive. Shams è membership del Universal Peace Federation e Universal Artists’ Association for world Peace. Per tutta la sua attività, svolta con tanta passione e amore, Shams è stata premiata da vari concorsi nazionali e internazionali.
In Italia è la prima ballerina di danza mediorientale premiata con trofeo: “ Arte & Operosità 2003” assegnato annualmente ai personaggi della vita sociale, culturale, artistica e pubblica nella rassegna “ Italia Vetrina nel Mondo”.

Naturalmente non è possibile elencare tutte le sue performance dove si è presentata con successo e dove ha dato la prova del suo inconfondibile talento. Con tanta perseveranza ed entusiasmo Shams si dedica all’insegnamento di questa arte antica, simbolo di cultura millenaria, femminilità e sensualità e che racchiude in sé il mistero e la magia che l’ hanno portata fino ai giorni nostri...

Da molti anni, cittadina italiana vive a Milano, dove nel 2004 ha fondato il Circolo Culturale Shams per la diffusione e lo studio della danza orientale in tutte le sue espressioni.lNel 2012 apre anche il gemello, Circolo Culturale Orient a Sofia (Bulgaria)dove continua a diffondere la arte della danza e la cultura orientale.